------------------------ ------------------------ ------------------------ ------------------------ ------------------------ ------------------------ |
Domenica 19 agosto Ritrovo e partenza Partecipanti: Ore 7.00 piazzale Lotto, e partenza per Terento con mezzi propri arrivo alle 12.00 Trekking: salita alla Astnerbergalm m. 1640 • Media tappa ore 3 dislivello salita/discesa
m. 350 Giorno di viaggio dedicato ala Val di Fundres e ai suoi sentieri. Un ingresso soft al paesaggio delle valli a nord della Val Pusteria dove trascorreremo una indimenticabile esperienza. Nel pomeriggio trasferimento, di circa 1 ora, a Riva di Tures, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. |
||||||||
Lunedi
20 agosto Trekking: salita al rifugio Roma (facoltativo il lago Maler m. 2501) • Media tappa ore 5.00 al rifugio un'altra ora per il lago, dislivello salita/discesa al rifugio 750 per il lago altri 250 mt. 1000 Direttamente da Riva di Tures imbocchiamo uno dei sentieri più belli della valle dirigendoci verso il rifugio Roma. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
|
||||||||
|
Martedi 21 agosto Trekking: salita al rifugio Vedrette di Ries m. 2798 • Media tappa ore 6.00 dislivello salita/discesa
1100 m. Oggi arriviamo nel cuore del Parco delle Vedrette di Ries all'omonimo rifugio. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
||||||||
Mercoledi 22 agosto Trekking: salita ai laghi Kofler m.2445 e alla Baren Lueg Scharte m. 2840 • Media tappa ore 4.30 dislivello salita/discesa
750 m. per i laghi, altri 1.30 ore per andata/ritorno e 400 per il colle Un altro colle raggiunto direttamente o quasi dal paese. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
|
||||||||
|
Giovedi
23 agosto Trekking: salita al rifugio Ponte di Ghiaccio m. 2545 • Media tappa ore 5.00 dislivello salita/discesa
750 m. Oggi andiamo in "trasferta". Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
||||||||
Venerdi
24 agosto Trekking: salita alla malga Arvental m. 2170 • Media tappa ore 5.30 dislivello salita/discesa
700 m. Oggi andiamo in Austria, ovviamente a piedi. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
|
||||||||
|
Sabato
25 agosto Trekking: salita al Giogo Lungo m. 2590 • Media tappa ore 5.30 dislivello salita/discesa
1000 m. Dopo due giorni tranquilli, oggi seconda "trasferta" fuori da Riva di Tures. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento |
||||||||
Domenica
26 agosto Trekking: anello della val Sorgiva • Media tappa ore 4.30 dislivello salita/discesa
700 m. Ultimo giorno di relax prima del viaggio risalendo la gola scavata dal torrente che caratterizza la val Sorgiva. Ore 14.00 partenza per Milano con arrivo previsto per le ore 19.00
|
|
||||||||
Quota trasparente:
euro 720 soci (non soci 725 euro) comprensivi di: Esclusi |
Tipologia: Trekking residenziale in albergo a tre stelle superior Partecipanti: minimo 8, massimo 15 La prenotazione sarà considerata valida al versamento del 30% della quota. il programma del trekking potrà subire variazioni per motivi di sicurezza. Impegno: medio Guarda con: google
map |
||||||||
|
PER ALTRE INFORMAZIONI il socio accompagnatore sarà: Paolo |
||||||||
|
impegno: (medio) |
2018-04-25 salita al rifugio Campione 2018-04-28 la Via Valeriana 2018-05-06 l'anello della val Pogallo 2018-05-19 Gole del Cardinello 2018-05-26 Dolomiti del Brenta |
tipologia: (grandi trekking) |
2018-04-28 la Via della Lana e della Seta 2018-05-29 l'Elba - l'isola di Napoleone! 2018-07-13 i Monti del Caucaso 2018-07-29 Alta Via delle Leggende 2018-08-04 Asturie full immersion |
zona geografica: (trentino alto-adige) |
2018-08-07 salita alla Zufallspitze |
questa escursione é stata vista 1511 volte |