DESCRIZIONE
Dalla stazione di Chiavenna attraverseremo
il paese lungo la storica via dei Crotti che entra
nel fitto castagneto.
Raggiungeremo così i curiosi fenomeni delle
Marmitte dei Giganti, "pentoloni" creati
nei millenni dai mulinelli d'acqua e sabbia.
Da qui saliremo al borgo di Uschione,
il cui etimo deriva da Uscio , vera
e propria "porta" della Val Bregaglia da
dove si ammira l'intera valle con il monumento naturale delle Cascate
dell'Acquafraggia.
Ora comodamente lungo la secolare mulattiera
sapientemente costruita da antichi "ingegneri" scenderemo
di nuovo a Chiavenna |